Skip to main content
Category

Comunicati Stampa

Grande successo per la Festa di Fine Stagione del Petrarca Basket Padova

By Comunicati StampaNo Comments

Sport, emozioni e comunità per chiudere un’annata da record

Si è svolta con grande partecipazione e successo la Festa di Fine Stagione del Petrarca Basket Padova, ospitata negli impianti del rugby al Centro Sportivo Memo Geremia. Un momento di celebrazione e convivialità che ha coinvolto centinaia di tesserati, le loro famiglie, staff tecnico, dirigenti e simpatizzanti della società bianconera.

La serata è stata l’occasione per ripercorrere un’annata intensa e ricca di soddisfazioni: oltre 450 partite disputate, 17 campionati affrontati tra settori giovanili (Silver, Gold, Eccellenza), due centri minibasket in forte crescita, e l’impegno nelle categorie DR2 e Baskin, segno di una proposta sportiva ampia, inclusiva e ben strutturata.

Da segnalare anche la presenza di diversi atleti dell’Under 19 Eccellenza nel roster della squadra partecipante alla Serie B Interregionale, testimonianza della qualità del percorso tecnico proposto dal club.

Durante la serata, è stato rivolto un sentito ringraziamento ad Andrea Basso, presidente uscente, per gli 8 anni di guida della società. Il testimone è passato ufficialmente a Filippo Rancan, che ha espresso entusiasmo, senso di appartenenza e grande determinazione per il futuro del Petrarca Basket.

Spazio anche alle menzioni speciali:
💙 Alberto Ponchia, per l’impegno e la generosità dimostrati durante la stagione
💙 Il gruppo di arbitri volontari: Gastaldon, Mion, Bortolussi, Bano, Melato
💙 I gemelli Tommaso e Vittoria Venturato, entrambi protagonisti alle Finali Nazionali delle rispettive categorie: Tommaso con l’Under 15 Eccellenza Petrarca, Vittoria con le pari età del PFP Padova

La serata si è conclusa con una cena offerta grazie alla collaborazione con Clubhouse Petrarca Rugby, Casa Barozzi e Azienda Agricola Arake, seguita dalla tradizionale estrazione della lotteria, con premi messi a disposizione da partner quali Dieffe, QuelloGiusto, Cherry Bank, Birra Mistron e L’Amolaro. Tra i premi più ambiti, il pallone autografato da Kevin Durant, vinto dalla famiglia Tonzig, e la canotta firmata da Simone Fontecchio, assegnata alla famiglia Pertile.

Il Petrarca Basket Padova ringrazia tutti i presenti e rinnova l’invito per ritrovarsi ancora più numerosi all’avvio della prossima stagione sportiva.

Cambio alla Presidenza di ASD Petrarca Basket: Filippo Rancan è il nuovo Presidente

By Comunicati StampaNo Comments

Padova, 3/6/2025 – Dopo otto anni alla guida della società, Andrea Basso lascia la carica di Presidente e il Consiglio Direttivo di ASD Petrarca Basket, pur continuando a far parte dello staff dirigenziale del club. La società esprime un sentito ringraziamento ad Andrea per la dedizione, la passione e il contributo fondamentale offerto nel corso degli anni, che hanno segnato una fase importante della storia recente del Petrarca.

Con l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo, si apre una nuova fase per la società bianconera. Il nuovo organo dirigente sarà composto da:

  • Filippo Rancan

  • Roberto Forcellini

  • Alfonso Stefanelli

  • Enrico Venturato

Il Consiglio continuerà a operare in sinergia con un gruppo di consiglieri di lunga esperienza ancora attivi all’interno della società, con l’obiettivo di garantire continuità, solidità e competenza nel percorso di sviluppo sportivo e organizzativo del club.

Nel corso della prima riunione ufficiale, il Consiglio ha nominato Filippo Rancan nuovo Presidente di ASD Petrarca Basket.

42 anni, padovano, già giocatore, istruttore e allenatore in maglia Petrarca tra la fine degli anni ’90 e i primi anni 2000, Filippo Rancan è un imprenditore attivo nel settore digitale, con un profilo internazionale costruito in oltre 15 anni vissuti tra Spagna, Irlanda, Germania e Inghilterra.

Rientrato a Padova nel 2021, ha avviato un progressivo reinserimento nel panorama cestistico cittadino e nella società, con l’intento dichiarato di offrire il proprio contributo anche a livello dirigenziale. Oggi accetta l’incarico con entusiasmo, con l’obiettivo di proseguire il lavoro svolto negli ultimi anni e guidare la società in un percorso di rinnovamento.

«Il mondo del basket – ha dichiarato Rancan – si presenta oggi come un contesto competitivo, intricato e sempre più complesso, soprattutto in seguito alle recenti riforme che stanno ridisegnando il sistema sportivo italiano. Sarà fondamentale lavorare con competenza, visione e spirito di squadra per continuare a garantire un futuro solido e ambizioso al Petrarca».

La società augura buon lavoro al nuovo Presidente e a tutta la dirigenza: il futuro del Petrarca si costruisce insieme, con passione e responsabilità.

Petrarca Basket premiato alla Carta Etica dello Sport 2024/2025

By Comunicati StampaNo Comments

Il Petrarca Basket è stato premiato nell’ambito dell’edizione 2024/2025 della Carta Etica dello Sport, progetto promosso dalla Regione Veneto con l’obiettivo di valorizzare i principi educativi, sociali e inclusivi dello sport.

La cerimonia di premiazione si è tenuta nella mattinata di venerdì 17 maggio presso il Salone del Grano della Camera di Commercio di Rovigo, alla presenza di numerose autorità e ospiti d’eccezione, tra cui l’Assessore regionale allo Sport, il Presidente del CONI Veneto Gianfranco Ponchio, il Presidente UNPLI, il Vice Sindaco di Rovigo e l’arbitro internazionale Daniele Orsato, testimonial dell’iniziativa.

Il Petrarca Basket ha ricevuto un importante riconoscimento nella categoria “Associazioni sportive”, grazie al contributo del gruppo U15 e in particolare alla creatività di Alberto Ponchia, che ha ottenuto un secondo posto nella graduatoria fumetti.

Un risultato che ci rende particolarmente orgogliosi e che testimonia l’impegno del club non solo nella formazione tecnica, ma anche nella crescita umana e valoriale dei propri atleti.

«La Carta Etica dello Sport rappresenta una cornice fondamentale per chi, come noi, crede che lo sport sia uno strumento educativo potente – ha commentato la dirigenza –. Questo premio è frutto del lavoro quotidiano di tecnici, atleti e famiglie che condividono i nostri valori».

La società desidera ringraziare la Regione Veneto e gli organizzatori per questa importante iniziativa, che rafforza il valore dello sport come scuola di vita.

Quaglio e Perugi convocati al Torneo delle Regioni 2025

By Comunicati StampaNo Comments

Siamo lieti di comunicare che due atleti del nostro settore giovanile, Alessio Perugi e Andrea Quaglio (entrambi classe 2010 e in forza alla nostra formazione U15 Eccellenza), sono stati convocati dal Referente Tecnico Territoriale Maschile per partecipare al prossimo Torneo delle Regioni, in programma a Nuoro (Sardegna) dal 25 al 27 aprile 2025.

Un importante riconoscimento che premia il loro impegno, la loro crescita e il lavoro svolto quotidianamente in palestra, insieme allo staff tecnico e ai compagni di squadra.

A entrambi vanno i complimenti della società per questo traguardo e un grande in bocca al lupo per l’esperienza in maglia regionale.
Bravi Alessio, bravo Andrea!

William Chinedun tra le riserve a casa della Nazionale U16

By Comunicati StampaNo Comments

Un’altra soddisfazione per il nostro settore giovanile: William Chinedun è stato convocato tra le riserve a casa della Nazionale Italiana Under 16 per il raduno in programma a Caorle dal 15 al 19 aprile 2025.

Classe 2010, William è sotto età rispetto alla categoria, e questa convocazione rappresenta un importante riconoscimento del percorso di crescita che sta portando avanti con impegno e determinazione. La chiamata arriva infatti dopo la recente partecipazione al raduno U15 di Borgomanero, segno della costante attenzione dello staff azzurro nei suoi confronti.

Nella lista delle riserve figura anche un altro volto ben noto al nostro ambiente: Alexa Teodor Casian, oggi in forza alla Pallacanestro Cantù, ma cresciuto nel nostro vivaio.

Complimenti a entrambi per questo traguardo, che premia talento, lavoro e dedizione.
Avanti così!

Nasce l’Associazione Alumni Petrarca Basket: un nuovo slancio per la crescita del club

By Comunicati StampaNo Comments

Un nuovo progetto prende forma per rafforzare il presente e costruire il futuro del Petrarca Basket: è stata ufficialmente costituita l’Associazione Alumni Petrarca Basket, un’iniziativa voluta e promossa da un gruppo di ex giocatori e sostenitori storici della società, con l’obiettivo di creare una rete solida e coesa a sostegno dello sviluppo del club.

L’iniziativa è stata presentata sabato 5 aprile presso la sala conferenze del Club House degli impianti Memo Geremia del Petrarca Rugby, alla Guizza, alla presenza di numerosi ex atleti, appassionati, amici del Petrarca e rappresentanti del mondo sportivo cittadino.

L’Associazione Alumni si propone di diventare una piattaforma attiva di relazioni, risorse e idee, mettendo al centro valori condivisi come l’inclusione, la formazione e l’agonismo. Il progetto nasce da un’idea condivisa tra Alfonso Stefanelli, Giorgio Tonzig, Matteo Sandon, Filippo Rancan e altri alumni della storia bianconera, e punta a diventare un punto di riferimento per chi desidera contribuire, in modo concreto, alla crescita del movimento cestistico petrarchino.

Come sottolineato durante la presentazione da Alfonso Stefanelli, “il progetto vuole essere un’opportunità per restituire qualcosa a una società che ci ha dato tanto, mettendo in campo competenze, entusiasmo e legami costruiti nel tempo”.

Il Petrarca Rugby, la Fondazione SIT e diverse aziende partner hanno già manifestato interesse e disponibilità a sostenere l’iniziativa, che sarà uno dei cardini del futuro Consorzio Petrarca Basket, un modello di collaborazione ispirato alle migliori esperienze associative italiane.

L’Associazione sarà anche un canale di comunicazione e aggiornamento per genitori, alumni e amici del club, con eventi, iniziative e attività pensate per coinvolgere la comunità attorno alla maglia bianconera.

Per maggiori informazioni e per restare aggiornati sulle prossime iniziative compilate il form di iscrizione qui.

Academy camp Veneto, annate 2011 e 2012

By Comunicati StampaNo Comments

Nell’ambito del programma Academy camp della regione Veneto il RTT convoca 10 dei nostri tesserati tra cui uno a disposizione per gli allenamenti del 9 aprile a Badia Polesine:

 

Marko Frank 2011

Giacomo Gabaldo 2011

Tommaso Gobbo 2011

Filippo Lotto 2011

Giovanni Pertile 2011

Darius Andre Ruscanu 2011

Leonardo Scantamburlo 2011 (a disposizione)

Andrea Bacchin 2012

Giorgio Ravagnan

Tommaso Trevisan

 

Minibasket Petrarca insignito del certificato di qualità livello Platinum

By Comunicati StampaNo Comments

Siamo entusiasti di condividere con voi un grande traguardo: la nostra società ha ottenuto il Certificato di Qualità livello Platinum dal Settore Minibasket FIP per la stagione 2024/2025.

Cerficato Platinum Petrarca Minibasket
Il Settore Minibasket FIP ​​ha voluto valorizzare l’attività delle Società sportive quotidianamente impegnate nella promozione del Minibasket e della Pallacanestro
La nostra società si è dimostrata virtuosa ed attenta nel rispettare le regole e le norme previste dal Settore Minibasket.

Congratulazioni a tutto lo staff.

 

Chinedun in nazionale U15, Perugi e Venturato a disposizione

By Comunicati StampaNo Comments

l nostro settore giovanile continua a distinguersi a livello nazionale. Con grande soddisfazione annunciamo la convocazione di William Chinedun tra i 18 atleti selezionati per il raduno della Nazionale Italiana U15, che si svolgerà a Borgomanero dal 19 al 22 marzo.

Inoltre, siamo lieti di comunicare che Alessio Perugi e Tommaso Venturato sono stati inseriti tra i giocatori a disposizione, un riconoscimento significativo che conferma il valore del percorso di crescita intrapreso dai nostri giovani talenti.

Questa prestigiosa chiamata rappresenta un’ulteriore testimonianza dell’eccellente lavoro svolto dal nostro settore giovanile, frutto di un programma ambizioso e di un costante impegno nel valorizzare i nostri atleti.

A William, Alessio e Tommaso vanno i nostri più sinceri complimenti, con l’augurio che questa esperienza possa essere un ulteriore stimolo per il loro percorso di crescita.

Forza ragazzi!